
GRUPPO MINISTRANTI
U.P. GAMBELLARA E SORIO

Equipe Animatori
Struttura
L'Equipe Animatori è formata dal Responsabile di Gruppo, dall'Assistente di Gruppo, dai Capi-Sezione (sono tre, uno per ogni Sezione) e da tutti gli Animatori (sono in numero variabile, a seconda delle esigenze delle tre Sezioni).
Il Responsabile di Gruppo:
-
viene scelto dall'intera Equipe Animatori tra i Capi-Sezione (attuali o meno) dotati di maggore esperienza e sensibilità ;
-
presiede le riunioni dell'Equipe Animatori;
-
nomina e revoca:
- il Segretario di Gruppo: è addetto alla tenuta dei verbali e dei vari materiali utilizzati alle riunioni;
- il Tesoriere di Gruppo: è addetto alla tenuta della cassa (con il relativo bilancio) del Gruppo Ministranti;
-
può destituire, per gravi motivi, i Capi-Sezione e gli Animatori;
-
stabilisce, d'accordo con il parroco o chi ne fa le veci, le iniziative e le particolarità liturgiche;
-
svolge, qualora non vi sia una persona a questo preposta, le funzioni di cerimoniere;
-
mantiene i contatti con la Diocesi per la partecipazione del Gruppo Ministranti alle diverse iniziative proposte;
-
elabora le linee generali del tema annuale, ripreso negli Incontri di Gruppo, nel Percorso di Avvento, nel Percorso di Quaresima e nel Campo Ministranti (per il quale propone anche le date). Assieme al resto dell'Equipe Animatori, elabora nel dettaglio questi incontri, comuni a tutto il Gruppo Ministranti.
L'Assistente di Gruppo è il parroco o chi ne fa le veci. E' la guida spirituale del Gruppo Ministranti e presiede a tutti i momenti liturgici interni al Gruppo. L'Assistente di Gruppo non ha nessun potere decisionale o di indirizzo superiore a quello di qualsiasi altro membro dell'Equipe Animatori.
I Capi-Sezione (sono tre, uno per ogni Sezione):
-
vengono nominati dall'intera Equipe Animatori tra gli animatori dotati di maggiore esperienza e sensibilità ;
-
presiedono le riunioni degli Animatori della Sezione di cui sono a capo. Assieme agli Animatori, decidono dell'applicazione pratica del Percorso formativo e del Programma annuale delle attività previsto per la Sezione di cui sono a capo;
-
possono presentare al Responsabile di Gruppo valide motivazioni per destituire un Animatore;
-
possono decidere l'organizzazione interna della Sezione di cui sono a capo, secondo i margini previsti per ogni Sezione.
Formazione
L'Equipe Animatori deve trovarsi almeno quattro volte all'anno per degli incontri formativi interni che possono avere qualsiasi tema che risulti utile ai membri per svolgere meglio il proprio servizio. I membri dell'Equipe Animatori sono, inoltre, invitati a partecipare a tutte le attività promosse a livello parrocchiale, vicariale e diocesano per la formazione tecnica e la crescita umana e spirituale degli animatori, anche se tali attività sono promosse da altri movimenti ecclesiali (come Azione Cattolica, AGESCI, FSE, Focolarini...).