
GRUPPO MINISTRANTI
U.P. GAMBELLARA E SORIO

Livelli Sezione Ragazzi
I Livelli servono a creare la base comune della formazione di tutti i ragazzi.
Ministrante semplice
Per poter diventare Ministrante semplice, il ragazzo deve partecipare assiduamente alle attività della Sezione e alle S. Messe per almeno tre mesi dall'ingresso nella Sezione. Inoltre, il ragazzo deve superare le seguenti prove:
-
pregare al mattino e alla sera con regolarità ;
-
usare con cura il materiale e la sede della Sezione;
-
indossare e riporre con cura la propria veste liturgica;
-
usare con cura gli oggetti e le vesti liturgici.
Se non ha frerquentato la Prima Sezione, il ragazzo deve:
-
fare bene il Segno della Croce e la genuflessione;
-
comportarsi bene in chiesa;
-
saper riconoscere quando in chiesa c’è il Santissimo e sapere come comportarsi;
-
conoscere le preghiere: Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre, Angelo di Dio, Salve Regina e L’eterno riposo;
-
conoscere la preghiera del ministrante;
-
sapere chi sono i quattro Evangelisti e i dodici Apostoli;
-
riporre la propria veste liturgica con cura;
-
conoscere data, luogo e padrino/madrina di Battesimo;
-
conoscere i gesti da compiere durante la S. Messa
-
saper rispondere alle parti fisse della S. Messa e partecipare alla recita delle parti comunitari (quindi, conoscere a memoria il Gloria a Dio nell’alto dei cieli e il Simbolo Niceno – il Credo che si recita tutto l’anno).
Ministrante esperto
Per poter diventare Ministrante esperto, il ragazzo deve partecipare assiduamente alle attività della Sezione e alle S. Messe per almeno cinque mesi da quando è diventato Ministrante semplice. Inoltre, il ragazzo deve superare le seguenti prove:
-
sapere quanti e quali sono i Sacramenti;
-
sapere com'è fatto il Rosario e quali sono i Misteri;
-
sapere com'è fatta la Via Crucis e quali sono le Stazioni.
Ministrante specialista
Per poter diventare Ministrante specialista, il ragazzo deve partecipare assiduamente alle attività della Sezione e alle S. Messe per almeno sette mesi da quando è diventato Ministrante esperto. Inoltre, il ragazzo deve superare le seguenti prove:
-
dimostrare di saper cogliere tutte le opportunità di preghiera che la parrocchia offre nei Tempi forti (Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua), partecipando alle liturgie proposte e ritagliandosi uno spazio personale di preghiera, utilizzando i sussidi proposti;
-
decorare la sede con elementi decorativi a scelta;
-
presentare con un cartellone un insieme di foto a tema;
-
saper usare tutte le principali funzionalità di Word;
-
fare un semplice esercizio con Power Point e Publisher.
Ministrante scelto
Per poter diventare Ministrante scelto, il ragazzo deve conquistare le Abilità di Sacre Scritture – 3° livello, Iniziazione cristiana – 4° livello, Lettore e una Abilità a scelta tra Ceroferario, Crocifero e Turiferario. I Ministranti scelti possono continuare a conquistare Abilità fino al passaggio alla Sezione Giovani.